La città di Trieste era conosciuta come la città del caffè già ai tempi di Napoleone. Durante il periodo austro-ungarico acquisì lo status di città portuale più importante dell'impero, con scambi di merci provenienti dal Nord e dal Sud America verso le Indie orientali e occidentali. A quel tempo il caffè stava diventando la merce più scambiata grazie alla sua crescente popolarità in tutte le principali città europee. La stessa città di Trieste, fornendo in questo periodo i frutti della pianta del caffè ad altre città europee, inizia la sua storia d'amore con il caffè, che sopravvive ancora oggi. Questo rapporto si basa sulla passione delle persone e sulla tradizione che ogni giorno si impegna a raggiungere l'eccellenza del caffè venduto per le strade di Trieste, offrendo prodotti e servizi di livello mondiale. Non è necessario citare marchi di fama mondiale, è ovvio anche senza che a Trieste il caffè è popolare e che Trieste è una città dove il caffè non si beve, ma si gusta. Ogni strada, ogni singolo edificio è direttamente o indirettamente collegato al caffè: importatori, esportatori, negozi, mercati, torrefazioni, caffè. Noi rappresentiamo e vogliamo rappresentare tutto questo, che per noi rappresenta la responsabilità e il ruolo che svolgiamo ogni giorno.